top of page
Olafur-Eliasson_Dimmable-firefly-double-polyhedron-sphere-experiment.jpeg.webp

Olafur Eliasson

Dal 22 settembre 2022, a Palazzo Strozzi a Firenze, si terrà la più esaustiva mostra che il nostro Paese abbia mai dedicato al famoso artista contemporaneo Olafur Eliasson. Alternandosi tra architettura, design e progetti dal forte impatto sociale, Eliasson è riuscito a farsi conoscere a livello mondiale soprattutto grazie ai suoi avveniristici progetti ambientali. 

Our Services

Filtra per Instructor Name
Ancora 1

Cosa sapere

Galleries-Eliasson-guggenheim-bilbao-Ólafur-Elíasson.jpg

Olafur Eliasson

NEL TUO TEMPO

A cura di Arturo Galansino, l’esposizione consentirà al grande pubblico di addentrarsi – dal 22 settembre al 29 gennaio 2023 – nel mondo di Olafur Eliasson, dove gli elementi naturali e l'interazione con lo spettatore giocano un ruolo fondamentale. La rassegna includerà sia progetti appositamente ideati per Palazzo Strozzi sia lavori storici, offrendo una panoramica della ricerca trentennale del poliedrico artista.

0206d33d-3606-42ba-8c79-8831c2888208.png.webp

La visita nel dettaglio

Curata da Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, la mostra è il risultato del lavoro diretto di Olafur Eliasson sugli spazi di Palazzo Strozzi. L’artista lavora su tutti gli ambienti rinascimentali, dal cortile al Piano Nobile alla Strozzina, creando un percorso coinvolgente tra nuove installazioni e opere storiche che utilizzano elementi come il colore, l’acqua e la luce per creare un’interazione con nostri sensi e lo spazio rinascimentale. Il contesto architettonico, storico e simbolico del palazzo viene così ripensato esaltando il ruolo del pubblico come parte integrante delle opere.
 

L’esposizione è realizzata in collaborazione con il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea che il 3 novembre apre al pubblico una mostra dell’artista nei propri spazi.

bottom of page