Cosa sapere
Informazioni
Durata del tour: 2 ore
Tutti i giorni, escluso il lunedì
(giorno di chiusura del Museo)
Punto d'incontro: 15 minuti prima del tour davanti alla Porta n.3
Costi
Il prezzo della visita guidata è di:
80€ = 2 persone
100€ = 3-4 persone
140€ = 5-15 persone
I gruppi composti da 6 unità (comprensivo di guida) devono dotarsi di auricolari.
I gruppi composti da almeno 11 unità (comprensivo di Guida) che accedono agli Uffizi dovranno sostenere una maggiorazione di €70 sul prezzo del biglietto, come da regolamento della Galleria degli Uffizi.
Sei da sola/o? Da sostenitrice del viaggio in solitaria, il prezzo per te è agevolato. Scrivimi per sapere l'offerta!
Il prezzo non include:
* Biglietto di ingresso al museo
* Prenotazione d'ingresso
(obbligatoria nei giorni festivi)
* Costo degli auricolari per gruppi sopra le 6 persone (1.50€/persona)
Consigli
* Ti consiglio di non portare con te zaini o ombrelli grandi, perché dovranno essere lasciati al guardaroba (gratuito).
* Non portate con te acquisti/borse shopping, perché questi invece non si possono lasciare al guardaroba e dovrai portali con te durante tutta la visita.
* Non è consentito portare liquidi al di sopra di 500 ml
Info utili
* Bisogna acquistare autonomamente il biglietto d'ingresso al museo dal sito degli Uffizi
(se hai problemi con l'acquisto puoi contattarmi e ti aiuterò!)
.
* Dal 1 marzo 2022 per acquistare un biglietto per gli Uffizi è necessario inserire nome, cognome e data di nascita della persona che effettuerà la visita.
* E' necessaria la prenotazione per la visita guidata almeno TRE GIORNI PRIMA della data prescelta.

Tour Uffizi per famiglie
LA CULLA NELLA CULLA DEL RINASCIMENTO
Visitare la Galleria degli Uffizi è un'esperienza da fare almeno una volta nella vita, ma, se fosse possibile, io ti consiglierei di farlo anche più di una!
Gli Uffizi sono davvero una galleria sterminata e ricca di capolavori.
Esplorare il Museo con una Guida Turistica ti permetterà di soffermarti sui grandi capolavori imperdibili, ma anche su una serie di altre opere meno conosciute, ma fondamentali per la storia dell'arte!

La visita nel dettaglio
La Galleria degli Uffizi rientra a pieno titolo tra i musei più belli del mondo e non stupisce che recentemente sia stata inserita nella lista The World’s 100 Greatest Places of 2021, redatta da Time Magazine. Ogni anno 1.935.901 persone visitano questo splendido museo per fare il pieno di bellezza. Sì perché il museo fiorentino è un vero e proprio viaggio all’interno della storia della città e di tutta l’arte italiana e internazionale. A partire dall’entrata, dove è esposto il ritratto di Anna Maria Luisa de’ Medici, a cui va il merito di aver donato a Firenze tutte le collezioni medicee, a patto che queste fossero messe a disposizione di tutti, per continuare con la scoperta delle più grandi opere d’arte del Rinascimento. La visita inizierà nelle prime sale degli Uffizi al secondo piano, dove sono ospitate opere di Giotto, Cimabue e Duccio di Buoninsegna e quello che viene considerato lo stile gotico internazionale. La visita agli Uffizi prosegue con opere rinascimentali di Gentile da Fabriano, Antonio e Piero del Pollaiolo ed Alessandro Filipepi, conosciuto come Sandro Botticelli. La luce lineare e prospettica di Piero della Francesca, Masaccio e Paolo Uccello arricchiscono lo sguardo sul Rinascimento. Non mancherà la visita alla sala dedicata ai capolavori di Raffaello e Michelangelo, per poi proseguire con l'arte del Cinquecento, ammirando le opere di Rosso Fiorentino, Pontormo e Bronzino per arrivare a Leonardo Da Vinci. La visita agli Uffizi terminerà con un focus sulle opere di Caravaggio e Artemisia Gentileschi.
Se visiti gli Uffizi per la prima volta, ti consiglio un tour completo che si soffermerà sulle opere principali e più conosciute. Se invece hai già visitato la Galleria altre volte, possiamo concordare un percorso specifico con un approfondimento su un periodo artistico o alcuni pittori.
In ogni caso non esitare a contattarmi per ogni richiesta o informazione.
Scopri tutti i nostri tour

Restiamo in contatto!
Dott.ssa Emma Cimatti
Guida Turistica Abilitata
+39 348 0176100